top of page

20 MAGGIO 2025: 55 ANNI DELLO STATUTO DEI LAVORATORI

  • Immagine del redattore: pablobottega
    pablobottega
  • 20 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Oggi celebriamo il 55° anniversario dello Statuto dei Lavoratori, la Legge 300 del 20 maggio 1970, una pietra miliare nella storia dei diritti dei lavoratori in Italia. Questa legge ha sancito la tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro .


Frutto delle lotte dell’“autunno caldo” e dell’impegno di figure come Giacomo Brodolini e Gino Giugni, lo Statuto ha rappresentato l’ingresso della Costituzione nelle fabbriche . Ha introdotto diritti fondamentali come la libertà di opinione, la tutela contro le discriminazioni e il diritto di associazione sindacale.

 

A distanza di 55 anni, lo Statuto rimane un simbolo di giustizia sociale e di progresso. Tuttavia, le sfide del mondo del lavoro di oggi richiedono un rinnovato impegno per adattare e rafforzare queste tutele. La precarietà, le nuove forme di lavoro e le disuguaglianze emergenti ci impongono di riflettere su come aggiornare lo Statuto per rispondere alle esigenze contemporanee .

 

In occasione di questo anniversario, eventi e manifestazioni in tutta Italia, come quella ad Avola con la partecipazione del segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ci ricordano l’importanza di continuare a lottare per i diritti dei lavoratori .

 

Ricordare lo Statuto dei Lavoratori significa onorare il passato e impegnarsi per un futuro in cui il lavoro sia sempre più dignitoso, sicuro e giusto per tutti.



 
 
 

Comments


bottom of page