top of page

AZIENDA FALLITA: UN AIUTO CONCRETO PER IL RECUPERO DEL TFR e DELLE ULTIME TRE MENSILITA’

  • Immagine del redattore: pablobottega
    pablobottega
  • 5 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Fondo di Garanzia dell’INPS è uno strumento essenziale per tutelare i lavoratori in caso di insolvenza del datore di lavoro. Previsto dalla legge italiana (art. 2 della legge n. 297/1982), questo fondo garantisce il pagamento di alcune somme spettanti al lavoratore qualora l’azienda per cui presta servizio non sia in grado di adempiere ai propri obblighi economici, ad esempio in caso di fallimento o altre procedure concorsuali.


A cosa serve il Fondo di Garanzia?

Il Fondo si attiva per garantire:

          1.            TFR (Trattamento di Fine Rapporto): il Fondo copre il pagamento del TFR maturato dal lavoratore e non corrisposto dal datore di lavoro.

             2.            Ultime tre mensilità di retribuzione: il Fondo può coprire le retribuzioni degli ultimi tre mesi di lavoro non pagate, inclusi ratei di tredicesima, ferie e altre indennità accessorie (entro il limite massimo del triplo della CIG e quindi attualmente circa 2.000,00 euro).


Quando e come si può richiedere?

Per accedere al Fondo di Garanzia, devono sussistere le seguenti condizioni:

            •             Il datore di lavoro deve essere insolvente, certificato da procedure concorsuali come il fallimento, il concordato preventivo o la liquidazione coatta amministrativa.

            •             Il lavoratore deve dimostrare il credito nei confronti del datore di lavoro.

La domanda deve essere presentata all’INPS in via telematica, corredata dalla documentazione che attesti l’insolvenza e il credito vantato.


Un supporto concreto per i lavoratori

Il Fondo di Garanzia rappresenta un importante strumento di protezione per i lavoratori, garantendo un minimo sostegno economico in situazioni di crisi aziendale. Per ottenere maggiori informazioni o assistenza nella presentazione della domanda, è consigliabile rivolgersi a un consulente del lavoro o direttamente agli uffici INPS.

Questo fondo è la dimostrazione di come la normativa italiana sia attenta a tutelare i diritti dei lavoratori anche nei momenti di maggiore difficoltà economica.


Lo studio è in grado di assistere i lavoratori anche nella presentazione delle domande di pagamento al Fondo di Garanzia dell’INPS.


Se hai domande o desideri ulteriori dettagli, non esitare a contattarci!


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page