top of page

Infortuni sul lavoro: cosa sapere per tutelarsi e prevenirli

  • Immagine del redattore: pablobottega
    pablobottega
  • 4 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Gli infortuni sul lavoro rappresentano un tema cruciale per tutti i lavoratori. Ogni giorno, migliaia di persone affrontano situazioni che mettono a rischio la propria sicurezza, e la consapevolezza dei propri diritti e doveri può fare la differenza.

 

Cosa si intende per infortunio sul lavoro?

 

L’infortunio sul lavoro è un evento improvviso che causa un danno fisico o psichico al lavoratore durante lo svolgimento delle proprie mansioni. È importante sapere che, per legge, qualsiasi incidente che avvenga in relazione all’attività lavorativa è soggetto a tutela.

L’evento dannoso può definirsi avvenuto per causa ed in occasione di lavoro, anche al di fuori dell’orario di lavoro, quando il lavoro sia stato la causa del rischio. E’ cioè necessario che intercorra un nesso di causalità anche mediato ed indiretto, tra attività lavorativa e sinistro.

Ciò comprende anche gli infortuni durante il tragitto casa-lavoro, noti come “infortuni in itinere”.

 

Diritti dei lavoratori

Ogni lavoratore infortunato ha diritto a:

 

  • Assistenza sanitaria immediata: Il datore di lavoro è obbligato a garantire il primo soccorso e ad avvisare le autorità competenti.

  • Indennizzo INAIL: L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro copre le spese mediche e garantisce un’indennità per i giorni di assenza dal lavoro.

  • Tutela legale: In caso di negligenza o mancato rispetto delle norme di sicurezza da parte del datore di lavoro, il lavoratore può richiedere un risarcimento.

 

Prevenzione e sicurezza

 La prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio di incidenti. Ecco alcune misure chiave:

 

  • Formazione obbligatoria: Ogni lavoratore deve ricevere adeguata formazione sulle norme di sicurezza.

  • Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI): Caschi, guanti, scarpe antinfortunistiche e altri strumenti sono essenziali in molti settori.

  • Segnalazione dei pericoli: I lavoratori devono collaborare con il datore di lavoro per identificare e segnalare potenziali rischi.

 


ree

 
 
 

Commenti


bottom of page